top of page

"[ . . . ] Da un punto di vista estetico, #JeSuis ha un utilizzo delle luci tra i più squisitamente belli che io abbia visto in qualsiasi performance da molto tempo a questa parte. L'inclusione dell'ombra e l'assenza di qualsiasi tendenza ad adedire alle convenzioni arricchiscono la narrazione della storia [ . . . ]"

Dan Richards - Black Country Radio - 15 febbraio 2018


"[ . . . ] Tra un buio e l'altro, intravediamo dei suggestivi quadri, alcuni dei quali avrebbero reso orgoglioso Caravaggio. Imprigionati in sottili strisce di luce [i danzatori] si scuotono selvaggiamente [ . . . ]"

William Stafford - Bum on a seat - 16 febbraio 2018


"[ . . . ] L'illuminazione di ogni sequenza è di grande effetto e crea immagini suggestive. Il palcoscenico quasi spoglio crea l'ambientazione di una società distopica, in bilico tra lo steampunk e la follia [ . . . ]"

Khakan Qureshi - Asian Culture Vulture - 16 febbraio 2018

coreografie Aakash Odedra
danzatori Gizem Aksu, Evrim Akyay, Yasin Anar, Taner Güngör,

Su Guzey, Beril Senoz, Melissa Ugolini
drammaturgia Lou Cope
lighting designer Alessandro Barbieri
musiche originali Nicki Wells Turya
scene e costumi Ryan Dawson Laight
regia movimenti Konstandina Efthymiadou
production manager Salvatore Scollo
produzione Aakash Odedra Company,

New York University di Abu Dhabi, Paradise is here

NYUAD Arts Center di Abu Dhabi
The Patrick Centre Hippodrome di Birmingham 
febbraio 2018

Premio ACTA Eastern Eye per la Danza 2018

#JeSuis - Aakash Odedra Company
bottom of page