
Credo nella collaborazione fra le diverse personalità artistiche come principio fondante nella creazione di uno spettacolo dal vivo. Ne deriva una commistione di punti di vista che dona all'opera pienezza e identità.
In questo contesto sono attratto dall'utilizzo espressionista della luce e sono stimolato a superarne il compito puramente funzionale. Ricerco colori, forme, direzioni, qualità che rappresentino, disegnino un'idea e che accompagnino la percezione dellə spettatorə. Mi piace lavorare in situazioni non convenzionali, inventare degli spazi, adattare creazioni in luoghi diversi, cercando sempre un nuovo modo di rendere organica l'opera e i principi che l'hanno ispirata.
ALESSANDRO BARBIERI
ESPERIENZE
Fin dagli inizi ho unito l'attività di Lighting designer per lo spettacolo a quella di tecnico
Cerco sempre di imparare e sperimentare il più possibile
Nel 2006/07 ho seguito il corso per Tecnici di palcoscenico alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano
Ho lavorato l'anno seguente nella scuola stessa e in molti teatri in Italia nei successivi sei anni
Ho disegnato le luci per diversi tipi di spettacoli
Nel 2015/16 sono stato macchinista costruttore per produzioni cinematografiche internazionali ad Anversa
Nel 2016 ho seguito come assistente la Lighting designer Fabiana Piccioli in progetti di danza e opera in Europa
Sono cofondatore di operabianca, collettivo artistico e teatrale attivo nel 2017/2018
Dal settembre 2019 al dicembre 2022 sono stato responsabile luci del Triennale Milano Teatro
Per vedere i progetti in cui sono stato Lighting designer dai un'occhiata al mio portfolio